Categoria: Le nostre preghiere

08/01/2009

Semplicemente così

di Staff — Categorie: Le nostre preghiereCommenti disabilitati su Semplicemente così

Caro Gesù,

quest’anno voglio scrivere a Te. Per tanti motivi. Prima di tutto perché so che Tu mi leggerai di sicuro e la mia lettera non finirà come le tue. […] Nel migliore dei casi le abbiamo scorse frettolosamente e con aria annoiata. Poi perché so che Tu non ti fermi a fare l’analisi estetica di ciò che ti dico. Tu vai sempre al nocciolo, o alla radice, e sei imbattibile a leggere sotto le righe. […]

Aiuta me e tutti i miei fratelli sacerdoti a lasciarci condurre dallo Spirito, che è Spirito di comunione e non di rivalità, Spirito di servizio e non di parte.

Dona ai laici della nostra Chiesa la gioia di Te, che fai nuove tutte le cose. Ispira in essi i brividi dei cominciamenti, le freschezze del mattino, l’intuito del futuro.

Esorcizza nelle nostre comunità la paura del volto, l’impressione che si campi solo sulle parole, il sospetto che, di ardito, amiamo solo le metafore.

Metti nel cuore di chi sta lontano una profonda nostalgia di Te. Asciuga le lacrime segrete di tanta gente, che non ha il coraggio di piangere davanti agli altri.

Entra nelle case di chi è solo, di chi non attende nessuno, di chi a Natale non riceverà nemmeno una cartolina e, a mezzogiorno, non avrà commensali. Gonfia di speranze il cuore degli uomini, piatto come un otre disseccato dal sole. […]

Ricordati di tutti i poveri e gli infelici, i cui nomi hanno trovato accoglienza sterile solo sulla mia agenda, ma non sono ancora nel mio impegno di vescovo, chiamato a presiedere la carità.

Ricordati, Signore, di chi ha tutto, ma non sa che farsene: perché gli manchi Tu.

Buon Natale, fratello mio Gesù, che oltre a vivere e regnare per tutti i secoli, muori e sei disprezzato, minuto per minuto, su tutta la faccia della terra nella vita sfigurata degli ultimi.

Ti stringo al cuore.

don Tonino Bello

08/01/2009

Andiamo fino a Betlemme

di Staff — Categorie: Le nostre preghiereCommenti disabilitati su Andiamo fino a Betlemme

Andiamo fino a Betlemme,  
come i pastori.
L’importante è muoversi.
E se invece di un Dio glorioso,
ci imbattiamo nella fragilità di un bambino,
non ci venga il dubbio  
di aver sbagliato il percorso.
Il volto spaurito degli oppressi,
la solitudine degli infelici,
l’amarezza di tutti gli uomini della Terra,
sono il luogo  
dove Egli continua
a vivere in clandestinità.
A noi il compito di cercarlo.
Mettiamoci in cammino senza paura.

don Tonino Bello

10/12/2008

Semplicemente santi

di Staff — Categorie: Le nostre preghiere — Tag:, Commenti disabilitati su Semplicemente santi

Siate soprattutto uomini.
Fino in fondo.
Anzi fino in cima.
Perché essere uomini fino in cima
significa essere santi.
Non fermatevi, perciò, a mezza costa:
la santità non sopporta misure discrete.
E, oltre che iscritti all’Azione Cattolica,
siate esperti di Cattolicità Attiva:
capaci, cioè, di accoglienze ecumeniche,
provocatori di solidarietà planetarie,
missionari “fino agli estremi confini”,
profeti di giustizia e di pace.
E, più che tesserati,
siate distributori
di tessere di riconoscimento
per tutto ciò che è diverso da voi,
disposti a pagare con la pelle
il prezzo di quella comunione
per la quale Cristo Gesù,
vostro incredibile amore,
ha donato la vita.

 

+ don Tonino, Vescovo

(Messaggio agli aderenti all’AC diocesana, 8 dicembre 1990, tratto da “Fino in cima”)

24/11/2008

Inno alla vita

di Staff — Categorie: Le nostre preghiereCommenti disabilitati su Inno alla vita

La vita è un’opportunità, coglila.
La vita è bellezza, ammirala.
La vita è beatitudine, assaporala.
La vita è un sogno, fanne realtà.

La vita è una sfida, affrontala.
La vita è un dovere, compilo.
La vita è un gioco, giocalo.
La vita è preziosa, abbine cura.

La vita è ricchezza, valorizzala.
La vita è amore, vivilo.
La vita è un mistero, scoprilo.
La vita è promessa, adempila.

La vita è tristezza, superala.
La via è un inno, cantalo.
La vita è una lotta, accettala.
La vita è un’avventura, rischiala.
La vita è la vita, difendila.

La peggiore malattia oggi
e’ il non sentirsi desiderati
ne’ amati, il sentirsi abbandonati.
Vi sono molte persone al mondo
che muoiono di fame,
ma un numero ancora maggiore
muore per mancanza d’amore.
Ognuno ha bisogno di amore.
Ognuno deve sapere
di essere desiderato, di essere amato,
e di essere importante per Dio.
Vi e’ fame d’amore,
e vi e’ fame di Dio.

Ama la vita così com’è
Amala pienamente,senza pretese;
amala quando ti amano o quando ti odiano,
amala quando nessuno ti capisce,
o quando tutti ti comprendono.

Amala quando tutti ti abbandonano,
o quando ti esaltano come un re.
Amala quando ti rubano tutto,
o quando te lo regalano.
Amala quando ha senso
o quando sembra non averlo nemmeno un pò.

Amala nella piena felicità,
o nella solitudine assoluta.
Amala quando sei forte,
o quando ti senti debole.
Amala quando hai paura,
o quando hai una montagna di coraggio.
Amala non soltanto per i grandi piaceri
e le enormi soddisfazioni;
amala anche per le piccolissime gioie.

Amala seppure non ti dà ciò che potrebbe,
amala anche se non è come la vorresti.
Amala ogni volta che nasci
ed ogni volta che stai per morire.
Ma non amare mai senza amore.

Non vivere mai senza vita!

Il giorno più bello? Oggi.
L’ostacolo più grande? La paura.
La cosa più facile? Sbagliarsi.
L’errore più grande? Rinunciare.
La radice di tutti i mali? L’egoismo.
La distrazione migliore? Il lavoro.
La sconfitta peggiore? Lo scoraggiamento.
I migliori professionisti? I bambini.
Il primo bisogno? Comunicare.
La felicità più grande? Essere utili agli altri.
Il mistero più grande? La morte.
Il difetto peggiore? Il malumore.
La persona più pericolosa? Quella che mente.
Il sentimento più brutto? Il rancore.
Il regalo più bello? Il perdono.
Quello indispensabile? La famiglia.
La rotta migliore? La via giusta.
La sensazione più piacevole? La pace interiore.
L’accoglienza migliore? Il sorriso.
La miglior medicina? L’ottimismo.
La soddisfazione più grande? Il dovere compiuto.
La forza più grande? La fede.
Le persone più necessarie? I sacerdoti.
La cosa più bella del mondo? L’amore.

Le opere dell’amore
sono sempre opere di pace.
Ogni volta che dividerai
il tuo amore con gli altri,
ti accorgerai della pace
che giunge a te e a loro.
Dove c’e’ pace c’e’ Dio,
e’ cosi’ che Dio riversa pace
e gioia nei nostri cuori.

Siamo solo sassolini buttati nel mare
che fanno increspare l’acqua.

Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.

                                                                                                       Madre Teresa di Calcutta

 

24/11/2008

Allo Spirito Santo

di Staff — Categorie: Le nostre preghiereCommenti disabilitati su Allo Spirito Santo
Credo in Te, Spirito Santo, Signore e datore di vita
che ti libravi sulle acque della prima creazione,
e scendesti sulla Vergine accogliente
e sulle acque della nuova creazione.
Tu sei il vincolo della carità eterna,
l’unità e la pace dell’Amato e dell’Amante,
nel dialogo eterno dell’Amore.
Tu sei l’estasi e il dono di Dio,
Colui in cui l’Amore infinito si apre nelle libertà
per suscitare e contagiare amore.

La Tua presenza ci fa Chiesa, popolo della carità,
unità che è segno e profezia per l’unità del mondo.
Tu ci fai Chiesa della libertà, aperti al nuovo
e attenti alla meravigliosa varietà da Te suscitata nell’Amore.

Tu sei in noi ardente speranza, Tu che unisci il tempo e l’eterno,
la Chiesa pellegrina e la Chiesa celeste,
Tu che apri il cuore di Dio all’accoglienza dei senza Dio,
e il cuore di noi, poveri peccatori, al dono dell’Amore,
che non conosce tramonto.
In Te ci è data l’acqua della vita, in Te il pane del cielo,
in Te il perdono dei peccati,
in Te ci è anticipata e promessa la gioia del secolo a venire.

Credo in Te, unico Dio d’Amore, Eterno Amante, Eterno Amato,
eterna unità e libertà dell’Amore.
In Te vivo e riposo, donandoTi il mio cuore,
e chiedendoTi di nascondermi in Te e di abitare in me.
Amen!

                                                                                                      Arcivescovo Bruno Forte
© 2025 ClickACi Tutti i diritti riservati - Wallow theme v0.46.5 by ([][]) TwoBeers - Utilizza WordPress - Buon divertimento!