Categoria: Uncategorized

11/11/2012

AC – Convegno pubblico con la Presidenza nazionale – Chieti, 24 Novembre

di Staff — Categorie: Avvisi, Notizie, UncategorizedCommenti disabilitati su AC – Convegno pubblico con la Presidenza nazionale – Chieti, 24 Novembre

Carissimi amici,

in allegato il Manifesto del prossimo appuntamento associativo inserito nella nostra programmazione diocesana:

CONVEGNO PUBBLICO regionale con la Presidenza Nazionale

“Alle radici del bene comune: situazione e prospettive della famiglia in Abruzzo e Molise”

Chieti, Teatro Marrucino – 24 Novembre, ore 17,00

In vista della prossima Settimana sociale dei cattolici italiani che si svolgerà a Torino dal 12 al 15 settembre 2013, l’AC, nello spirito dell’insegnamento conciliare, proporrà in tutte le regioni italiane, da ottobre 2012 ad aprile 2013, convegni pubblici dedicati alle problematiche relative alla famiglia, alla famiglia come risorsa per la Chiesa e per la società.

Chiediamo di coinvolgere per questo importante appuntamento agli aderenti (e non) delle nostre parrocchie, in particolare i Gruppi Giovani & Adulti.

Interverranno il nostro Arcivescovo Padre Bruno, il Presidente nazionale Franco Miano, la prof.ssa Giulia Paola Di Nicola. 

Un abbraccio a tutti.

La Presidenza diocesana

Manifesto

05/11/2012

Esposizione Reliquia del Sangue del Beato Giovanni Paolo II – Vasto, Parrocchia San Paolo Apostolo – 9/18 Novembre 2012

di Staff — Categorie: Notizie, Ultime, UncategorizedCommenti disabilitati su Esposizione Reliquia del Sangue del Beato Giovanni Paolo II – Vasto, Parrocchia San Paolo Apostolo – 9/18 Novembre 2012

Carissimi amici,

giriamo il Comunicato Stampa n°1, inviatoci da Don Gianni Sciorra (Vicario della zona pastorale di Vasto e parroco di San Paolo Apostolo) relativo all’Esposizione della Reliquia del Sangue del Beato Giovanni Paolo II che ci sarà a Vasto nella Parrocchia di San Paolo Apostolo dal 9 al 18 Novembre 2012.

Data la straordinarietà dell’evento invitiamo tutte le associazioni a partecipare a questo importante appuntamento diocesano.

Gli appuntamenti specifici che ci coinvolgono in modo specifico come AC sono i seguenti:

1)  Veglia di preghiera dei Giovani – Venerdi 9 Novembre (ore 21,00)

2) Visita alla Reliquia dei Ragazzi dell’ACR – Sabato 10 Novembre (ore 16,00) 

E’ previsto un momento di preghiera con i ragazzi e la visita alla Mostra sulla figura del Beato Giovanni Paolo II.

Per entrambi gli appuntamenti ci stiamo attivando per l’organizzazione di un pullman diocesano che partirebbe dalla zona di Chieti.

A tal proposito vi chiediamo di comunicarci il numero dei partecipanti entro Mercoledì 7 Novembre, in modo da organizzarci al meglio.

Mercoledì 7 Novembre, se sarà raggiunto un numero minimo di partecipanti sarà confermata la possibilità di usufruire del pullman diocesano.

Sarete contattati in ogni caso anche telefonicamente dai responsabili diocesani del Settore Giovani e dell’ACR.

Per il Settore Adulti non è previsto un momento specifico. Ciascuna associazione parrocchiale può organizzarsi in base agli appuntamenti e alle tematiche specifiche previste per ciascun giorno, che trovate nel programma.

In allegato inviamo:

– Locandina dell’evento

– Locandina della Veglia diocesana di preghiera del 9 Novembre con i Giovani

– Programma dettagliato

Di seguito il link al sito dell’Arcidiocesi dove trovate anche lo spot all’evento:

http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/cci_new/s2magazine/index1.jsp?idPagina=3958

Un abbraccio a  tutti

La Presidenza diocesana

 

Carissimi,

la Reliquia del sangue del Beato Giovanni Paolo II sarà esposta in via straordinaria nella Parrocchia di San Paolo Apostolo a Vasto per dieci giorni dal 9 al 18 Novembre prossimo (in allegato la locandina dell’evento).

L’Arcivescovo della Diocesi di Chieti-Vasto Mons. Bruno Forte ha voluto questo evento nel programma delle proposte diocesane per vivere l’Anno della Fede, aperto dal Santo Padre Benedetto XVI l’11 ottobre scorso.

Il reliquiario dove è incastonata l’ampolla con il sangue di Giovanni Paolo II è opera dello scultore trevigiano Carlo Balljana. Il Maestro Balljana – scrive il Cardinale di Cracovia Stanislaw Dziwisz, già segretario personale di Karol Wojtyla, – ha realizzato il reliquiario dopo aver assistito ai funerali del Pontefice.

Il reliquiario contiene il sangue del Beato che era stato prelevato il 2 Aprile 2005, giorno della morte di Giovanni Paolo II, dai medici al fine di effettuare delle analisi. Fino ad oggi il sangue non si è coagulato e mantiene il proprio colore naturale. Il reliquiario riprende la scena dei funerali del Papa dove sulla sua bara era stato deposto il Vangelo aperto. Improvvisamente un forte vento presente solo sul sagrato di San Pietro cominciò prima a sfogliare e poi a chiudere il libro sacro come se chiudesse una tappa dell’evangelizzazione del grande Pontefice. Quel Vangelo ora è riaperto per dire che la testimonianza di Giovanni Paolo II continua a parlare al cuore degli uomini.

La Reliquia del sangue del Beato Giovanni Paolo II sarà portata a Vasto da Mons. Sławomir Oder, Postulatore nella Causa di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio Giovanni Paolo II.

L’accoglienza della Reliquia da parte della comunità civile e religiosa della città è prevista per Venerdì 9 Novembre alle ore 17.00 nella Chiesa di San Paolo Apostolo dove rimarrà per dieci giorni fino a Domenica 18 Novembre prossimo.

Il programma dettagliato dei dieci giorni sarà comunicato nei prossimi giorni e potrà essere consultato per ogni eventuale aggiornamento sul sito della Diocesi di Chieti-Vasto: www.chieti.chiesacattolica.it (e-mail:parrocchiasanpaolovasto@gmail.com).

Sicuro della collaborazione, Vi ringrazio per il prezioso contributo.

Don Gianni Sciorra, Vicario della Zona Pastorale di Vasto

Allegati (Reliquia_GiovanniPaoloII)

19/10/2012

Oktober Fest

di Staff — Categorie: Notizie, Studenti, UncategorizedCommenti disabilitati su Oktober Fest

Carissimi amici,

in allegato inviamo il volantino dell’Oktober Fest del Movimento Studenti di Azione Cattolica, che vivremo Domenica 28 Ottobre insieme all’AC dell’Arcidiocesi di Lanciano-Ortona, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di Lanciano.

Il programma della giornata è il seguente:

15,00 Arrivi

15,15 Preghiera iniziale

15,30 Presentazione del MSAC

16,00 Attività a stand

17,30 MSAC cafè

18.00 Saluti e ripartenze

– I destinatari dell’incontro sono tutti i Giovanissimi di AC

– Per le iscrizioni: vi chiediamo di comunicarci i partecipanti entro Mercoledì 24 Ottobre, in particolare per coloro che avessero bisogno di usufruire di pullman diocesani per lo spostamento. In base al numero de partecipanti valuteremo la possibilità di organizzare i pullman dalle zone di Chieti e di Vasto

– La quota di partecipazione è di 2 euro alla quale occorrerà aggiungere l’eventuale quota pullman che dovrebbe aggirarsi intorno agli 8 euro.

Per le iscrizioni,  informazione o chiarimenti potete contattare:

– La Segretaria diocesana MSAC Marila

– L’Incaricato regionale MSAC Matteo

– Lorenzo

RingraziandoVi per il Vostro generoso servizio, Vi abbracciamo.

La Presidenza diocesana

Volantino

© 2025 ClickACi Tutti i diritti riservati - Wallow theme v0.46.5 by ([][]) TwoBeers - Utilizza WordPress - Buon divertimento!